Dichiarazione di successione

Successioni

Successioni

Dichiarazione di Successione

La dichiarazione di successione deve essere presentata dagli eredi, dai chiamati all’eredità, dai legatari, entro 12 mesi dalla data di apertura della successione coincidente, generalmente, con la data del decesso del contribuente.

 

Chi deve presentare la dichiarazione di successione:

  • gli eredi, i chiamati all’eredità e i legatari (a meno che non vi abbiano espressamente rinunciato o chiedano la nomina di un curatore dell’eredità) o i loro rappresentanti legali;
  • i rappresentanti legali degli eredi o dei legatari;
  • gli immessi nel possesso dei beni, in caso di assenza del defunto o di dichiarazione di morte presunta;
  • gli amministratori dell’eredità;
  • i curatori delle eredità giacenti;
  • gli esecutori testamentari.

 

Chi non deve presentare la dichiarazione di successione:

La dichiarazione non deve essere presentata se l’eredità è devoluta al coniuge e ai parenti in linea retta del defunto, quando, inoltre, l’attivo ereditario ha un valore non superiore a 100.000 euro e non comprende beni immobili o diritti reali immobiliari.

 

Cosa fa Factory

Offriamo a coloro che hanno ereditato beni immobili e/o mobili completa assistenza nella compilazione e nella presentazione agli Uffici Finanziari delle Dichiarazioni di Successione con il relativo calcolo delle imposte dovute, nonché delle relative volture al Catasto di competenza.



    Risolvi subito il tuo problema
    Prenota un appuntamento in uno dei nostri uffici