
31 Ott “DOTE SPORT” Regione Lombardia
Sicuramente da quella che riguarda il benessere fisico e lo sviluppo muscolare, ma, non meno importane, da quello che riguarda il benessere psicologico e il benessere sociale.
L’attività sportiva infatti, soprattutto di squadra, permette ai nostri ragazzi di entrare in contatto con attività strutturate, disciplinate e socialmente gratificanti.
Con questo spirito la Regione Lombardia ha inteso incentivare l’accesso allo sport delle famiglie riconoscendo un rimborso per le spese di iscrizione alle società spoortive.
Dote Sport, così è denominato lo strumento, è infatti il contributo di Regione Lombardia pensato per aiutare i nuclei familiari in condizioni economiche meno favorevoli ad avvicinare i propri figli minori (6/17 anni) all’attività sportiva.
Ciascuna famiglia potrà beneficiare di una sola Dote, il cui valore potrà variare da un minimo di € 50 a un massimo di € 200.
La Dote Sport è un rimborso – integrale o parziale – delle spese sostenute dalle famiglie nel periodo settembre 2016/giugno 2017, per l’attività sportiva dei propri figli minori.
Le attività devono:
- prevedere il pagamento di quote di iscrizione e/o di frequenza;
- avere una durata continuativa di almeno 6 mesi;
- essere svolte da associazioni o società sportive dilettantistiche iscritte al Registro Coni o affiliate a Federazioni Sportive Nazionali, Discipline Sportive Associate, Enti di Promozione Sportiva o da soggetti gestori di impianti di totale proprietà di Enti Locali.
Sono comprese le Associazioni Benemerite riconosciute dal CONI.
La Dote Sport è destinata ai nuclei familiari:
- in cui almeno uno dei due genitori (o tutore) sia residente in Lombardia da almeno 5 anni alla data di presentazione della domanda di Dote Sport o comunque entro il 31 ottobre 2016 (scadenza del bando)”
- che alla presentazione della domanda siano in possesso di un indicatore ISEE non superiore a € 20.000
Le domande devono essere presentate esclusivamente sul sito www.agevolazioni.regione.lombardia.it (SIAGE)dalle 12.00 del 15 settembre alle 16.00 del 31 ottobre
Non occorre allegare alcuna documentazione; la domanda è un’autocertificazione, ma la famiglia richiedente dovrà già essere in possesso dell’attestazione ISEE in corso di validità e della preiscrizione o iscrizione al corso sportivo scelto per il minore.
La graduatoria sarà determinata nel seguente modo:
- avranno priorità in graduatoria i nuclei familiari con valore ISEE più basso
- a parità di valore ISEE, si terrà conto della data e ora di invio della domanda di Dote al protocollo regionale attraverso il sistema informativo SIAGE
Ai minori disabili verrà riservato il 10% delle risorse disponibili; le domande pervenute per minori disabili che non rientreranno nella quota riservata del 10%, concorreranno comunque, unitamente a tutte le altre, all’assegnazione della Dote Sport.
Fonte: Regione Lombardia